Nei dintorni

NEI DINTORNI

 I borghi umbri più belli e le loro attrazioni principali

PERUGIA

Il ricchissimo patrimonio artistico e culturale insieme all’ambiente naturale circostante rendono Perugia città unica e di primaria importanza, e questo fin dagli albori della sua storia. La Perugia di oggi è città moderna e cosmopolita, conosciuta in tutto il mondo per il suo patrimonio artistico, i suoi eventi culturali e l’Università per Stranieri, presente in città fin dal 1200.

ASSISI

Una delle caratteristiche tipiche di Assisi è sicuramente il suo stretto legame con la chiesa, alimentato e nato intorno alla figura di San Francesco, patrono d’Italia, e Santa Chiara, che in questa città vissero e morirono. Non deve stupire dunque che le chiese a loro dedicate, la Basilica di San Francesco d’Assisi e la Basilica di Santa Chiara, siano considerate un qualcosa di più di semplici luoghi di culto o d’arte: sono infatti luoghi intimi e sacri dove respirare lo spirito e la natura religiosa più sublime.

LAGO TRASIMENO

Immerso nel verde delle colline umbre, il Lago Trasimeno è il quarto d’Italia per estensione. Sulle sue sponde si trovano borghi di una bellezza mozzafiato e al suo interno tre suggestive isole: l’Isola Maggiore, l’unica abitata con il suo mulino a vento e la chiesa di San Michele Arcangelo, l’Isola Polvese, la più grande, che offre ai visitatori bellissimi scorci dall’alto della Rocca e infine l’Isola Minore, privata e non visitabile.

SPELLO

Spello, adagiata su uno sperone del Monte Subasio, fra le città della zona è quella che sicuramente annovera il maggior numero di testimonianze di epoca romana: dalla cinta muraria alle splendide porte di epoca augustea. I palazzi medioevali, le chiese, le stradine tortuose contribuiscono a rendere questa splendida cittadina uno dei borghi più belli d’Italia.

MONTEFALCO

L’incantevole posizione geografica in cui si trova le ha procurato l’appellativo di “Ringhiera dell’Umbria”. Dai suoi belvedere si scopre infatti una parte dell’Umbria e si ammirano tutto intorno i centri di Perugia, Assisi, Spello, Foligno, Trevi, Spoleto, Gualdo Cattaneo, Bevagna; ma quello che colpisce maggiormente sono le colline ricoperte di oliveti e di vigneti! Le splendide mura medioevali, intramezzate da imponenti porte, fanno da cornice ad un piccolo ed incantevole borgo.